Da Fidia a Michelangelo: le linee magiche di una corrispondenza
Vita e opere dei due artisti nel nuovo libro di Luigi De Mitri

Questo lavoro nasce dal desiderio di mettere a confronto i due più grandi artisti - a mio parere- delle arti figurative di tutta la storia dell’arte occidentale: Fidia e Michelangelo.
Questo l’incipit del nuovo volume di Luigi de Mitri Il grande mistero dell’arte. Fidia e Michelangelo, per le Edizioni Nemapress.
Michelangelo fu chiamato il nuovo Fidia :i sono tra i due artisti delle evidenti coincidenze e non solo nella produzione artistica, ma anche nelle vicende che ne hanno caratterizzato la vita, come la simile e irripetibile compagine storica.
Entrambi sono vissuti in momenti particolari e ricchissimi di civiltà e di bellezza. Il primo è nato e vissuto all’acme della civiltà greca, il secondo al culmine del Rinascimento.
Luigi Di Mitri va raccontando di pari passo la vita e le opere principali dei due artisti. A supporto richiama un notevole apparato figurativo, in cui particolarmente preziosi appaiono i disegni che lui stesso ha fatto negli anni ’90, con le opere di Michelangelo rese con il proprio personalissimo stile. Non si tratta di imitazione, ma di rielaborazioni grafiche, dove il segno ha selezionato quei particolari - linee, sfumature - che hanno colpito l’artista, proprio come su un taccuino lo scrittore appunta i pensieri...Continua a leggere...