Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Anna Magnani. Biografia di una donna

martedì 24 maggio ore 18 Biblioteca Rispoli - Piazza Grazioli 4, Roma

redazione
Condividi su:

Nel 2016 si festeggiano i sessant’anni dall’Oscar di Anna Magnani per il film di Daniel Mann “La rosa tatuata”.

L’autore, Matteo Persica, vero e proprio esperto di Anna Magnani, affianca alla folta messe di testimonianze (moltissime citazioni di interviste d’epoca e nuovi materiali raccolti personalmente tra gli eredi dei personaggi chiave della vita di Anna) la viva voce di Anna stessa. Ne esce il vivace e completo ritratto, inedito nella sua profondità, di una donna diventata icona suo malgrado.

Dedizione, tenacia, studio e voglia di mettersi in gioco contraddistinsero tutta l’esperienza di Nannarella con la recitazione, tanto che “lo strumento Magnani” spesso pagato a peso d’oro, si rivelava spesso per i registi una carta vincente, perché lei sapeva come fare una scena meglio di Rossellini e di Visconti. Matteo Persica, nato a Roma nel 1982, è uno studioso di cinema italiano che da anni si occupa assiduamente della valorizzazione della figura di Anna Magnani. Nel 2007 realizza il documentario Nannarella 100. Nel 2010 crea l’associazione “Amici di Anna Magnani”, coinvolgendo nomi della cultura e dello spettacolo internazionale, da Franco Zeffirelli a Helen Mirren.

È ideatore e direttore artistico del premio “Anna Magnani”, che a oggi ha avuto tre edizioni.

All'incontro insieme all'autore Matteo Persica, partecipano Paolo Masini, Mariano Sabatini, Francesco Vergovich, gli attori Marco Di Stefano e Eleonora Talli.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook