Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Notte bianca all’AURUM di Pescara con i Teatranti d’Abruzzo

Letture di poesie e testi di Gabriele D’Annunzio

Condividi su:

Aurum Pescara, serata del 14 luglio trascorsa ad ascoltare Parola ai Libri con Gabriele D’Annunzio. L’incontro è stato uno dei tanti appuntamenti a cui Vittorina Castellano ci ha abituato con letture di testi in vari borghi d’Abruzzo.

Per la serata del 14 è stato protagonista, delle letture, Gabriele D’Annunzio, poeta, scrittore nato a Pescara.
Serata organizzata con semplicità e forte timbro culturale, densa di emozioni.
A presentare l’evento Licio Di Biase, vera anima organizzativa di tutte le manifestazioni che si tengono all’Aurum, compreso la serie di eventi, oltre 100 ogni anno, chiamati Dal solstizio all’Equinozio, proprio ad indicare tutto l’arco estivo della stagione pescarese.
Paola ai Libri di D’Annunzio è stato gestito ed egregiamente organizzato da Vittorina Castellano, scrittrice di molti testi teatrali e numerosi libri e poesie, che ha presentato i suoi Teatranti d’Abruzzo, i due cantanti, la soprano Laura Ranieri, il baritono Carmine Salvatore accompagnati al piano da Simona Ferri e Gianni Scannella, ed il cantautore Biagio Di Carlo.
Tanti i presenti in sala, nonostante il fermo del traffico dovuto alla notte bianca dell’Adriatico.
Presenti in sala anche il direttore del coro Citta di Montesilvano Gianfranco Onesti accompagnato dal maestro di musica Filippo Piselli.
I teatranti hanno letto poesie, brani e lettere che Gabriele D’Annunzio aveva scritto nella sua prolifica vita di poeta e scrittore.
Laura Ranieri ha cantato testi di  Cericola, Carmine canzoni di D’Annunzio tra cui la famosa Vucchella.
Biagio Di Carlo ha cantato testi di D’annunzio da lui musicati.
I Teatranti d’Abruzzo, guidati da Vittorina Castellano, continueranno il loro tour per i Borghi D’Abruzzo, facendo conoscere letture e poesie di scrittori famosi e di altrettanto famosi poeti abruzzesi viventi, nei comuni di Petroro, Penne, Pacentro, Castel del Monte, Navelli, Santo Stefano di Sessanio

Condividi su:

Seguici su Facebook