Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Premio Letterario Internazionale Penne (PE) Festival delle Arti 2022.

premiazione degli scrittori e poeti concorrenti

Condividi su:

Pomeriggio di cultura ieri 30 luglio 2022, per la giornata di premiazione del Premio Letterario Internazionale Penne Festival delle Arti 2022.

Grande ed importante riscontro si è avuto per i molti partecipanti che si sono presentati per questo quarto appuntamento. Tanti  gli scrittori che hanno inviato le loro opere di narrativa e di poesie  vagliate da un’attenta giuria formata da: Daniela D'Alimonte, Angela Pizzi, Licio Di Biase, Maria Luisa Abate, Silvia Ciampoli e Marco Calvise.

Il Premio è nato quattro anni fa da un’intuizione della Direttrice artistica e Presidente della Giuria Vittorina Castellano che insieme al Comune di Penne e alla Pro loco Città di Penne hanno portato la manifestazione ad un’eco nazionale.

Quest’anno, purtroppo, come molti sanno, un brutto incidente stradale, occorso a Vittorina Castellano ha messo in dubbio la possibilità di arrivare alla giornata di Premiazione. Ma Vittorina, come una vera condottiera, dal suo letto di dolore ha concluso, usando la mano sinistra, la redazione delle schede dei partecipanti che hanno consentito l’assegnazione dei premi per le varie categorie di opere partecipanti.

Il Presidente della pro loco Città di Penne Gabriele Vellante insieme al direttivo e alla segreteria hanno ben organizzato il lavoro per una speciale conclusione della manifestazione.

Quest’anno tanti i partecipanti e moltissimi vincitori, divisi per categorie, presenti nello splendido Auditorium San Giovanni che li ha accolti tra gli stucchi e la storia del luogo.

POESIA LINGUA ITALIANA

  1. MA TU SEI BREZZA Claudio Colangeli
  2. NON SARANNO LACRIME di PIOGGIA Lucia Lo Bianco
  3. ABBECEDARIO DELLA VITA Caterina Franchetta

Menzione ASPETTO UN’ALTRA STELLA Lauterio Dario

IL SOGNO DI DANILO Catalano Pietro

SEGNI DI UN CANTO Liberatore Elisabetta

POESIA DIALETTALE

  1. LA CRONE IRENEO Gabriele Recchia
  2. GNE NA SERPE SOTTO A NU MATONE Gabriele Di Giorgio
  3. L’OLMO E LA FARFALLA Gloriamaria Pizzichemi

Menzione NCANTE DE AMORE Giovanna Gizzi

SILLOGE

  1. PER SEMPRE TUA Andrea Pisco
  2. IL VETRO DI NARCISO Amato Maria Bernabei
  3. A REAZIONE POETICA Anna Maria Giancarli

Menzione PREAMBOLO DELLO SGUARDO Paolo Brunacci

CRUCIFIGE Flavio Vacchetta

SULLA CRESTA DELL’ONDA Silvia Polidori

LA GEOMETRIA DEI GIRASOLI Pietro Catalano

RACCONTI

  1. SANSONE E MOSE’ De Luca Radocchia
  2. IL PESCE E LA MACCHINETTA DEL CAFFE’ Gabriele Andreani
  3. SCENDE LA SERA SUL PARCO Lucia Lo Bianco

Menzione Il TORMENTO DEI SIBILI Roberto Sospetti (Piko Cordis)

NARRATIVA EDITA

  1. CESARE BORGIA Andrea Antonioli
  2. L’URLO DEL DANUBIO Marinella Tumino
  3. UN AMORE CUCITO ADDOSSO Roberta Ballerini

Menzione CONDANNATO DA INTERNET Enrico Casartelli

COME UN TEMPORALE ESTIVO Pierangelo Colombo

LE PAROLE SOSPESE Franco Brighi

IL GIORNO IN CUI MORI’ ALEJANDRO JODOROWSKY Franco Brighi

IL GIORNO DEL TOPO BIANCO Livy Former

L’INGANNATORE Daniela Fava

VIDEO POESIA

  1. SPLENDORE NELL’OSCURITA’ Silvia Polidori

A completare il già ricco evento per l’edizione 2022 l’organizzazione ha voluto premiare chi ha fatto dell’arte e la cultura il filo conduttore della propria vita.

I personaggi premiati alla carriera sono stati: Dante Marianacci e Nunzio Fazzina.

Dante Marianacci è un cultore della lingua e delle tradizioni italiane che ha saputo far conoscere in tutto il mondo nei trenta anni che ha trascorso in giro per il mondo come dirigente culturale del Ministero degli Affari Esteri. È egli stesso saggista, scrittore e poeta con numerosi lavori su scrittori e poeti stranieri ed italiano.

Nunzio Fazzina è un giovane tenore che già dall’età di 5 anni ha iniziato la carriera musicale come organista vincendo numerosi concorsi. Ha intrapreso lo studio e poi la carriera del canto come tenore e ha collaborato con alcune associazioni ed enti lirici.

Dante Marianacci in onore di Gabriele D’Annunzio ha recitato La pioggia nel pineto e poi un suo componimento.

Fazzina, sollecitato dalla richiesta della vice Sindaca, ha deliziato i presenti con ‘A Vucchella di Gabriele D’Annunzio cantata a cappella.

Hanno premiato i concorrenti: l’assessore alla cultura la vice Sindaca del Comune di Penne, la Preside della scuola media, il Presidnete, la Vice Presidente e la segretaria organizzativa della Pro loco Città di Penne.

L’intenso pomeriggio è trascorso velocemente con serenità e gioia dei concorrenti premiati e con il pensiero rivolto a Vittorina Castellano che lo ha seguito guardando i video registrati e le numero fotografie fatte.

Condividi su:

Seguici su Facebook