Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Traffico limitato in tutta Italia per lo smog

A causa dello smog chiuse al traffico alcune città italiane

Condividi su:

Lo smog non dà tregua e i comuni lombardi chiedono lo stato d’emergenza. Varie le proposte per far fronte al problema come  la rottamazione di automobili e delle caldaie più inquinanti. 
Al momento sono previste due riunioni una degli Enti locali con il ministro delle Infrastrutture Delrio che vuole un piano organico ed  omogeneo per far fronte al problema e una sempre tra Enti locali e  il ministro dell'Ambiente Galletti che ha convocato per domani un vertice a Roma.

Ieri a Milano primo giorno di stop totale con duecento pattuglie dei vigili urbani preposte al controllo per sei ore di fila e 300 multe. Per attenuare il disagioil Comune di Milano offre  delle bici gratuitamente e mezzi pubblici al prezzo di  1,50 euro per l'intera giornata,
A Roma oggi circoleranno solo i veicoli con la targa dispari viceversa ieri potevano transitare solo i veicoli a targa pari, con un totale  di 3000 controlli e 269 sanzioni (
Paura nella grandi città per la salute dei cittadini e sicuramente si ripeteranno le domeniche ecologiche, una di queste fissata per il prossimo 17 gennaio.

Traffico limitato anche a  Firenze, dove  nella ztl  non potranno entrare, dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30, mezzi euro 2, 3 diesel e a benzina euro 1 (gli 0 sono già interdetti).Targhe alterne a Bergamo il 29 e il 30 e il 4 e 5 gennaio 2016, limiti al traffco anche in Piemonte   ad Alessandria Il sindaco di Alessandria Maria Rita Rossa con un'ordinanza  ha limitato dal  29 e 30 dicembre. A Vercelli ci sarà il blocco del traffico il 30  in centro città dalle 10 alle 16  mentre i sindaci dei Comuni di Pordenone, Cordenons e Porcia hanno deciso di revocare, a partire da oggi, le limitazioni alla circolazione stradale

Le sanzioni previste per coloro che contravvengono il provvedimento vanno da un minimo di 85 a un massimo di 338 euro

Condividi su:

Seguici su Facebook