Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Nuova Era dello Shopping Contactless

Condividi su:

Siamo davanti a un bivio per ciò che riguarda il nostro modo di fare gli acquisti. Le tecnologie sono infatti mature per permetterci un’esperienza sempre più fluida soprattutto al momento del pagamento della merce che  può avvenire in modo istantaneo senza usare soldi di carta.

Questo nuovo mondo dello shopping e degli affari senza contatto può sembrare ideale, anche se non tutti nel settore della sicurezza digitale sono convinti che non inviterà al furto d'identità e alle intrusioni fisiche. Di certo, le principali modalità di crittografia che sono diffuse attualmente garantiscono un grande livello di sicurezza, infatti sono supportate da moltissimi operatori, anche di intrattenimento o di giochi di fortuna come la Book of Ra gratis. Una delle sfide con l'autenticazione biometrica è la questione della revoca della chiave. È semplice ottenere una nuova password, ma non è così semplice ottenere una nuova faccia, o un nuovo set di impronte digitali. Inoltre, si tende a lasciare le proprie impronte digitali praticamente ovunque si vada. E in alcune società basate sulla sorveglianza lo stesso discorso si applica al viso, e sul lungo periodo questo può diminuire la forza di una proposta di autenticazione basata su questi principi.

Il pezzo critico da considerare quando si sostiene un sistema di autenticazione non è solo valutare le opportunità di attacchi attuali, ma anche quelli che potrebbero esistere una volta che un'adozione diffusa crei incentivi per le economie di scala a trovare degli espedienti.

L'affidabilità dell'autenticazione biometrica varia considerevolmente da tecnologia a tecnologia. Anche i tassi di adozione devono essere considerati perché molte delle tecniche per tracciare attivamente questi comportamenti richiedono il consenso esplicito del consumatore.

Affidarsi esclusivamente all'autenticazione biometrica non è una buona strategia, in quanto potrebbe non avere una copertura sufficiente per ottenere un miglioramento significativo nella riduzione delle frodi o nell'eliminazione dell'attrito con i buoni clienti.

Invece, la biometria comportamentale dovrebbe essere considerata come uno degli ingredienti di una ricetta di autenticazione forte che utilizza anche una combinazione di dati online, offline e basati sul dispositivo.

Forse la transizione verso un shopping automatizzato e la fine delle classiche esperienze che facciamo nei negozi sono ancora eventi che non avverranno a breve termine, ma le tecnologie sono in fase di collaudo e di sicuro arriverà il momento in cui si caleranno nella nostra realtà e allora potremo pesarne direttamente le conseguenze positive e negative.

Condividi su:

Seguici su Facebook