Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Noleggio a lungo termine: quando conviene?

Condividi su:

La formula del noleggio a lungo termine è sempre più diffusa al giorno d’oggi: in molti preferiscono questa soluzione all’acquisto di un’auto, nuova o usata che sia ed il motivo è piuttosto semplice. Noleggiare un veicolo a lungo termine si rivela in molti casi molto più conveniente: i vantaggi che si possono ottenere infatti sono numerosi e si tratta dunque di un’opzione che merita di essere presa in considerazione. 

In quali casi però conviene veramente preferire la formula del noleggio a lungo termine piuttosto che l’acquisto di un veicolo? Scopriamolo insieme, dopo aver visto brevemente come funziona questo servizio. 

  1. Noleggio a lungo termine: cos’è e come funziona

Il noleggio a lungo termine è un servizio che consente di avere a proprio esclusiva disposizione un’auto nuova per un periodo di tempo limitato, solitamente a qualche anno. Non si è dunque costretti ad acquistare il veicolo e una volta che scade il contratto lo si può semplicemente restituire, senza dover sostenere alcuna maxi rata finale. L’aspetto più interessante del noleggio a lungo termine è che nel canone mensile che bisogna corrispondere alla concessionaria sono compresi tutti i costi che normalmente si dovrebbero sostenere extra. Parliamo ad esempio della copertura assicurativa, del bollo auto, della manutenzione ordinaria e straordinaria e via dicendo. 

  1. Noleggio a lungo termine: quando conviene?

In quali casi conviene effettivamente optare per il noleggio a lungo termine? Vediamolo nel dettaglio.

  1. # Quando si ha scarsa liquidità

Il noleggio a lungo termine si rivela una soluzione perfetta per tutti coloro che hanno una scarsa liquidità in banca e che non vogliono dare fondo a tutti i propri risparmi. Non bisogna versare somme importanti infatti, perché viene richiesto solo il versamento di un canone mensile, il cui importo varia a seconda del veicolo che si sceglie ma è sempre abbordabile. Al giorno d’oggi è possibile anche richiedere un preventivo sulle offerte noleggio auto a lungo termine senza anticipo, che non prevedono nemmeno la maxi rata iniziale. Le migliori concessionarie offrono anche tale possibilità, dunque chi non ha una grande liquidità in banca può comunque avere un’auto nuova a propria disposizione. 

  1. # Quando si ha urgenza di un’auto nuova

La formula del noleggio auto a lungo termine conviene anche nel caso in cui si abbia l’urgenza di un veicolo nuovo, per andare al lavoro ad esempio. Può infatti capitare che la propria vettura si guasti e non si possa riparare, ma acquistare un’auto nuova al giorno d’oggi non è di certo una passeggiata. I costi sono altissimi e le tempistiche di consegna sono spesso improponibili. Optando per il noleggio a lungo termine è possibile avere subito a disposizione il proprio veicolo.

  1. # Se si utilizza spesso l’auto

La formula del noleggio a lungo termine si rivela molto conveniente anche nel caso in cui si utilizzi l’auto di frequente. I costi legati alla manutenzione del veicolo sono infatti a carico della concessionaria, inclusi nel canone mensile e dunque non devono essere sostenuti. Questo significa che l’usura non rappresenta più un problema di cui preoccuparsi. 

  1. # Se si vuole provare un veicolo elettrico

In molti al giorno d’oggi scelgono la formula del noleggio a lungo termine perché attratti dai veicoli elettrici ma non ancora pronti ad acquistarne uno, dato che i prezzi sono decisamente alti. Optando per questa soluzione, è possibile sperimentare un’auto elettrica per un periodo di tempo e capire se fa effettivamente al proprio caso. 

  1. # Quando si è neopatentati

Infine, la formula del noleggio auto a lungo termine è molto interessante per i neopatentati, che non possono guidare qualsiasi veicolo e si vedono costretti ad acquistarne uno nuovo. Grazie a tale opzione, possono evitare costi esagerati. 

Condividi su:

Seguici su Facebook