Abruzzo, incendi senza tregua
La provincia di Chieti colpita ripetutamente dalle fiamme

Un settembre di fuoco per la provincia abruzzese di Chieti, che negli ultimi giorni ha visto scoppiare più incendi, complici le alte temperature e il vento.
Un violento incendio ha minacciato alcune abitazioni del paese di Liscia mentre un altro rogo si è sviluppato per colpa della disattenzione e leggerezza di un agricoltore a Treglio.
Anche il paese di San Salvo è stato teatro di un rogo nella giornata, l'ultimo di una serie quantomeno sospetta, che ha coinvolto anche rifiuti pericolosi.
Il servizio antincendio del Corpo Forestale, Vigili del Fuoco e Volontariato della Protezione Civile è stato messo a dura prova, come forse non è capitato durante tutta l'estate, e solo un mutamento delle condizioni meteo pare possa mettere fine alla sequela di incendi a ripetizione, spalancando però l'incognita di un altro problema: il rischio alluvione, a causa dell'impoverimento e della scarsa tenuta di molti terreni, rimasti spogli e a rischio smottamenti dopo il passaggio delle fiamme.