E’ il Natale 2016, all’insegna della voglia di famiglia, della sobrietà e della ricerca di serenità e gioia, che emerge da questionario online dell’Eurodap, Associazione europea disturbi da attacchi di panico, cui hanno riposto circa 1.000 persone. Secondo i risultati emersi dallo studio, 6 italiani su 10 vorrebbero passare il Natale in famiglia, il resto in viaggio con gli amici.
I regali desiderati? Sette italiani su 10 vorrebbero ricevere spensieratezza, gioia e serenità , due un regalo prezioso, al resto i regali non interessano.
Rispetto alle precedenti feste nelle quali, la ricerca del regalo perfetto sembrava la priorità , per quest'anno, gli italiani, vogliono riappropriarsi dei mega pranzi e cene nei quali, in primis, oltre alle specialità culinarie, si riscopre la condivisione di amore e tranquillità con la propria famiglia.
Quella tranquillità che spesso durante l'anno ci sfugge visto: il lavoro, lo stress ed i tanti impegni che caratterizzano le nostre giornate.
Il natale e le feste natalizie devono ridiventare quel simbolo di ricarica e ci devono regalare tutta l'energia necessaria. Energia che durante l'anno ci è stata sottratta e che spesso, nonostante le feste, non riusciamo a recuperare.
Un consiglio dell'esperta, Paola Vinciguerra, psicoterapeuta e presidente di Eurodap è quello di ritrovare questa serenità proprio in famiglia ed è necessario, secondo i dati rilevati, far diventare il Natale la rappresentazione di ciò che realmente desideriamo.
Altro fondamentale consiglio per i genitori è quello di non indebibitarsi per accontentare in qualsiasi modo i figli, attraverso regali super costosi e giochi impegnativi ed è necessario anche il rispetto per la propria persona, non è fondamentale organizzare tutto da soli se non si è capaci di rispettare gli impegni più difficili ma necessario è il nostro benessere e la nostra serenità .
Serenità rimane la parola chiave per affrontare le feste e per iniziare alla grande il nuovo anno che ci attende; quella serenità che 7 italiani su 10 vorrebbero comunque ritrovare in famiglia.