Gli italiani sono grandi amanti degli animali domestici e sono disposti a spendere per essi notevoli quantità di tempo e denaro. E’ quanto emerge dal rapporto dell’Osservatorio di Quattro Zampe in Fiera che quest’anno prevede 4 tappe di una “manifestazione in cui novità di settore, consigli di esperti, campi sportivi, spettacoli, momenti di socializzazione e divertimento fanno da padrone”. Le manifestazioni si terranno a Padova (11-12 novembre), Milano (10-11 giugno), Napoli (23-24 settembre) e per la prima volta, Roma (18-19 marzo).
Stando ai dati, in “Italia 1 persona su 3 ha un “animaletto” in casa, il 63% possiede un cane, il 41% un gatto e a seguire pesci, tartarughe e uccellini”. Particolare attenzione viene dedicata all’alimentazione soprattutto del gatto e del cane. Oltre il 70% degli intervistati dichiara di nutrire il proprio animale con “alimenti consigliati dai veterinari” e il 93% predilige il cibo secco rispetto a quello umido. Al sud la percentuale di quelli che chiedono consigli alimentari al veterinario raggiunge il 100%. Per l’alimentazione il 76% spende in media meno di 100 euro. Anche la salute un aspetto importante. Il 71% dei proprietari si reca, infatti, più di due volte l’anno dal veterinario e “modo l’amico a quattro zampe vive una vita salutare senza allergie o intolleranze” tanto che il 74% “non soffre di disturbi alimentari”.
Un dato particolare è l’attenzione dedicata ai dettagli e alla pulizia del proprio animale. “Il 34% degli italiani- si legge nel rapporto - spende fino a 70 euro l’anno per guinzagli all’ultimo grido, collari scintillanti, cappottini di pelliccia e strass e ossa personalizzate col nome rosa o azzurro” e l’86% porta il proprio cane o gatto dal toelettatore una volta al mese”.