Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

African Lion 2021: Il Marocco rifiuta la partecipazione Spagnola alle manovre militari la prossima settimana

Si tratta di ricadute nell'ospitare in Spagna il nemico numero 1 del Marocco Ghali alias Mohamed Benbatouche indagato per genocidio, terrorismo, sequestro e stupro

Condividi su:

Il governo spagnlo, essendo dal 21 aprile nell'imbarazzo davanti al suo popolo e il mondo nella sua grave accoglienza con identità falsa del ricercato Brahim Ghali capo del gruppo Polisario indagato per una lista lunga di crimini come genocidio, rapimento, terrorismo e stupri, continua la sua disinformazione per quanto riguarda la crisi in corso tra Marocco e Spagna. 

L'ultima di Madrid pretende che il paese iberico ha deciso di non partecipare alle manovre militare African Lion 2021che verranno condotte sotto la guida del Comando africano degli Stati Uniti (AFRICOM) e delle Forze Armate Reali marocchine (FAR) che si terranno dal 7 al 18 giugno in Marocco, Tunisia e Senegal. 

La versione pubblicata dal giornale El Pais, per esempio, tenta di spiegare che la Spagna vuole, boicottando queste manovre strategiche, evitare che la sua partecipazione sia interpretata come una benedizione, da parte di Madrid, dell’"annessione del Sahara Occidentale" da parte del Marocco, sapendo che queste manovre si svolgeranno quest’anno a Dakhla e Mahbès, nel cuore del Sahara Marocchino. 

Un’altra versione, sostenuta dal ministero della Difesa spagnolo, afferma che l’assenza di quest’anno della Spagna è dovuta a problemi di budget del ministero. 

Ma la verità è altrove, è proprio il Marocco, principale protagonista con gli Stati Uniti di queste manovre, che ha opposto alla partecipazione spagnola. Si tratta delle ricadute nell'ospitare il nemico numero 1 del Marocco Ghali alias Mohamed Benbatouche. Infatti, secondo Rabat, non si tratta di dare l’impressione che le relazioni riprendano normalmente tra i due paesi prima che si risolva il caso di Brahim Ghali.  

Ricordiamo che alcuni responsabili marocchini avevano già fatto riferimento a una possibile messa in discussione della cooperazione in materia di sicurezza con la Spagna. Ciò potrebbe avere conseguenze spiacevoli per il vicino della Nord del Mediterraneo, ma anche per tutta l’Europa.

Parteciperanno ad African Lion 202 circa 8.000 soldati con l'obiettivo di rafforzare le capacità militari per contrastare le organizzazioni estremiste, preservare la pace e la sicurezza e far fronte alle minacce transfrontaliere. 

È dal 2002 che le forze statunitensi e marocchine, ogni anno, organizzano tale esercitazione, congiuntamente ai propri partner internazionali. 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook