Due bus turistici, caratteristici pulmann a due piani studiati per compiere tour all'interno della “grande mela” (come viene ribattezzata la città dai suoi abitanti), si sono scontrati nell'affolatissima piazza di Times Square, uno degli angoli più ambiti e caratteristici di New York. Nello scontro, avvenuto all'angolo tra la 47° strada e la settima avenue, i due veicoli sono entrati in contatto con le fiancate fino a rimanere incastrati tra un muretto stradale e il traffico, facendo saltare finestrini, atterrando un semaforo e scagliando detriti su un vicino marciapiede sopra ignari pedoni, oltre a far sbalzare alcuni passeggeri fuori dagli autobus. Sul posto sono accorse le squadre dei pompieri di NY e le squadre speciali ESU (Emergency Special Unit) della polizia per portare soccorso nella piazza, faticando non poco a raggiungerla per la folla, tanto che alcune squadre hanno indossato gli zaini di emergenza e sono corse a piedi per arrivare, che nel frattempo si era radunata sul luogo dell'incidente. Sono quattordici, di cui tredici passeggeri e una guida di un autobus, tra cui solo tre sono in gravi condizioni i feriti che alla fine si sono contati per il sinistro, che a parere del vice comandante dei pompieri poteva avere conseguenze ben più disastrose, dato che uno dei due autobus era vuoto mentre l'altro era occupato per la metà. Ancora ignote le cause dell'incidente, anche se dalle prime indiscrezioni uno dei due autobus ha accellerato bruscamente, fino a salire sul marciapiede e finire contro l'altro mezzo . Tali autobus negli ultimi tempi sono stati già coinvolti in altri incidenti di lieve entità, facendo domandare da più parti se non debbano essere modificati per essere resi più sicuri.