Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Bce, torna il tempo degli acquisti

Ora attenzione centrata su misure convenzionali aggiuntive

Condividi su:

Non lascia ma raddoppia.

L’ultima, fantasmagorica “campagna acquisti” firmata Bce. La superbanca di Francoforte ha annunciato  l’avvio dell’ “estensione” del piano di acquisti di titoli a 80 miliardi di euro al mese, cifra che nel mese di marzo è stata rialzata dagli iniziali 60 miliardi di euro mensili.

Ora ci concentriamo – dichiara la Bce descrivendo la manovra proclamatasull’attuazione delle misure non convenzionali aggiuntive decise il 10 marzo.” Intanto è ufficiale: i tassi di interesse non hanno subito alcuna modifica, checché possa lamentare la cancelliera tedesca Angela Merkel (“La Bce è indipendente nelle sue decisioni di politica monetaria, ma è legittimo per i tedeschi discutere del basso livello dei tassi di interesse”). Quello principale resta perciò fissato al minimo storico  (minimo assoluto) dello 0,00%, quello sui depositi bancari a -0,40% e quello di rifinanziamento marginale (che è la possibilità di ottenere liquidità a brevissimo termine dalle Banche centrali nazionali a fronte di titoli attività che offrono garanzie)  a -0,25%

Il presidente della Bce, Mario Draghi, ammette che, pur in un quadro globale in cui le incertezze economiche sono tutt’altro che superate, la Banca centrale europea si ostina quasi a “scommettere” che la ripresa continuerà.  Secondo l’ex numero di Bankitalia, infatti, i dati più recenti confermano “l’accelerazione della crescita del credito, a sostegno della ripresa economica”. Sul fronte dei tassi, il Consiglio della banca di riferimento dell’Ue continua ad aspettarsi che restino ai livelli attuali, o più bassi, “per un periodo lungo o quantomeno più lungo di quello che è attualmente possibile intravvedere all’orizzonte”.

Positivo, poi, il giudizio di Draghi sul fondo Atlante, istituito per iniziativa della Cariplo, con l’indispensabile collaborazione della società lussemburghese Quaestio, a sostegno della ricapitalizzazione delle banche italiane: “un passo nella giusta direzione”.

Condividi su:

Seguici su Facebook