Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Io, Alpino" di Annarita Campo in concorso ai David di Donatello 2016

In concorso all’oscar italiano

Condividi su:

Il film “IO,ALPINO” di Annarita Campo, che sta scuotendo successo in tutta Italia, è entrato in concorso (in una versione ridotta) ai famosi e prestigiosi premi cinematografici “David di Donatello”, che ogni anno vengono assegnati dalla critica italiana.


L’ultimo lavoro della Campo, che parla di una grande storia d’amore vissuta tra un Caporal Maggiore del 7° Reggimento Alpini di Belluno e una ragazza veneta, è stato presentato in anteprima il 2 ottobre dell’anno scorso in occasione delle Commemorazioni del Vajont e poi uscito il 4 novembre 2015 (data scelta dalla regista Campo) in tutta Italia.
Il film però non sta uscendo contemporaneamente in tutta Italia, ma ogni mese tocca città diverse. Ad alcune proiezioni interviene direttamente la regista Campo così come avvenuto per l’anteprima nazionale di Longarone e la prima veneta di Feltre (Bl).


Il film ha conquistato il pubblico perché toccante e commuovente non solo nel racconto dell’attentato subito dai militari italiani, ma nella semplicità e nella sensibilità in cui viene raccontata questa storia d’amore.I sentimenti che spingono questa ragazza verso questo Alpino dedito al suo lavoro sono commuoventi, così come è commuovente il modo in cui la stessa cercherà di ricordarlo quando non sarà con lei.


Protagonisti della pellicola Stefania Vampiro, Daniel Darech, Valentina Dalla Cort, Carmela Modica, Annarita Campo e gli alpini del 7° Reggimento, Nicola Pezzella, Francesco Di Biase, Cristina Spuntarelli, Alessio Arturo Lanieri, Chiara Bertacco e Salvatore Moscarino.
Tra i tanti che hanno collaborato alla produzione ci sono: Piera Barbagallo, Alessandra Sindoca, Giuseppe Barbagallo, Simone Osta e altri...
La regista Campo, dichiara ‹‹Sono soddisfatta del successo che sta avendo questo film…›› (lo stesso successo aveva travolto anche la precedente pellicola della Campo “Nel cuore di una diva”), continua la Campo: ‹‹Il pubblico conosce i miei lavori,li segue e li apprezza. Sono felice che il pubblico a fine proiezione rimanga conquistato e commosso dalla storia…. vedere gli spettatori con le lacrime agli occhi mi ha commosso molto…››.


In un post pubblicato sul suo profilo facebook la regista ha dichiarato:‹‹Voglio ringraziare tutte le persone che hanno collaborato con me a questo film: lo staff della produzione ed in particolare Alessandra, Giuseppe e Piera, il cast degli attori in particolare Nicola, Francesco, Alessio, Cristina, Chiara e Salvatore.... tutti gli Alpini del 7° Reggimento di Belluno.... (protagonisti assoluti della pellicola)Grazie a tutti quelli che stanno riempiendo le sale e a tutti quelli che andranno a vederlo prossimamente!!!!GRAZIE DI CUORE A TUTTI!!!!!!!››.


Il film è prodotto e distribuito dalla South Pictures con il patrocinio del Comune di Longarone e del Comune di Belluno, della Fondazione Vajont onlus 9 ottobre 1963, con la collaborazione di Esercito Italiano e la partecipazione del 7° Reggimento Alpini.


Facciamo tanti in bocca al lupo alla regista e a tutto il cast di “Io,Alpino” per i David di Donatello.

Condividi su:

Seguici su Facebook