Tanti film, tante prime uscite nella settimana tra il 10 ed il 16 giugno 2015. Il giusto mix tra adrenalina, suspense, romanticismo, riflessione, musica e tanto altro. Non mancano i registi italiani, con i propri cast composti da grandi attori del cinema nostrano…Insomma non c’è che l’imbarazzo della scelta!
Le date. Il 10 giugno escono nelle sale italiane: Wolf Creek 2 – La preda sei tu di Greg McLean e Royal Opera House: La Bohème per la regia di John Copley.
L’11 giugno sarà la volta di: Jurassic World del regista Colin Trevorrow, La vita oscena di Renato De maria, The Salvation di Kristian Levring, Acrid per la regia di Kiarash Asadizadeh, Finding Fela di Alex Gibney, Affare Fatto del regista Ken Scott, Vulcano - Ixcanul di Jayro Bustamante, Io, Arlecchino per la regia di Matteo Bini e Giorgio Pasotti, Le badanti di Marco Pollini, Il Teorema della Crisi - The Forecaster di Marcus Vetter e Karin Steinberger.
Dal 16 giugno verrà proiettato Scorpions - Forever and a Day per la regia di Katja von Garnier.
Curiosità . Genere horror per Wolf Creek 2 – La preda sei tu ed opera lirica in Royal Opera House: La Bohème. Quarta parte della saga in Jurassic World. Isabella Ferrari, Clément Métayer, Andrea Renzi, tra il cast de La vita oscena. Il film The Salvation, girato in Sudafrica, è un western con sfumature drammatiche. Quattro storie femminili ambientate a Teheran in Acrid. Il film Finding Fela è un documentario. Nel cast di Affare fatto ci sono, tra gli altri, Vince Vaughn, Dave Franco, Sienna Miller. Film drammatico in Vulcano – Ixcanul.
In Io, Arlecchino la regia corre su doppio binario con Matteo Bini e Giorgio Pasotti, quest’ultimo alle prese anche come attore. Film dal tema molto toccante quello della commedia Le badanti. Il Teorema della Crisi - The Forecaster è un documentario. In Scorpions - Forever and a Day viene descritto l’ultimo tour degli Scorpions.