La notizia pubblicata da Il Foglio del controllo delle mail 5 stelle da parte della Casaleggio associati solleva caso politico e provoca la presidente della Camera Laura Boldrini: "Se confermate, le notizie di stampa uscite stamattina sul controllo della posta elettronica messo in atto ai danni di deputati del M5S da società vicine al Movimento costituirebbero un fatto rilevante e grave, lesivo dei loro diritti. Valuteremo in breve tempo se vi siano i presupposti per attivare le competenze di organi della Camera",
Grillo replica dal suo Blog che è solo una mossa per tirare fango sul movimento in vista delle elezioni amministrative: "Casaleggio Associati non ha mai avuto accesso al server" del gruppo M5s, scrive Beppe Grillo in un post pubblicato sul blog. La paura sale per le amministrative e il fango è pronto per essere tirato contro il MoVimento 5 Stelle. Anche le querele sono pronte e vengono inviate regolarmente",
Il leader del movimento ribadisce nel post intitolato 'La paura e il fango' che l’articolo scritto sul Foglio è opera di Salvatore Merlo che ha già in passato diffuso notizie non vere e diffamatorie del MoVimento 5 Stelle e su Casaleggio Associati e per questo è stato oggetto di querele e precisa inoltre che i due fatti a cui si fa riferimento sono stati chiariti in modo pubblico all'epoca dei fatti.
Grillo ricorda invece un altro episodio, un attacco dal sedicente gruppo 'hacker del Pd, che ha divulgato email dei parlamentari grillini appena insediati, per il quale “si sta ancora aspettando che vengano identificati e incriminati i colpevoli da due anni. Viene il sospetto che essendo forza di opposizione il Governo e la Presidenza della Camera non stia dedicando sufficienti risorse per identificare i colpevoli di atti così gravi all'interno del Parlamento stesso".