Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Rapporto Unicef: 300 milioni di bambini respirano aria tossica

Nel mondo un bambino su sette vive in luoghi dove l’inquinamento è altissimo

Condividi su:

I dati vengono diffusi a una settimana dal via alla conferenza sul clima Cop22 di Marrakesh, in Marocco, cui l'Unicef chiede di prendere misure urgenti per ridurre l'inquinamento atmosferico.

Secondo il rapporto Unicef "Clear the Air for Children" avuto analizzando le immagini satellitari trecento milioni di bambini nel mondo respirano aria "tossica", ovvero vivono in luoghi in cui i livelli di inquinamento sono sei volte più alti degli standard fissati dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e questo li espone a grossi rischi per la salute con la possibilità di avere complicazioni ai polmoni cervello e non solo.

In totale i bambini esposti ad un livello di inquinamento sono circa due miliardi. Di questi un terzo vive nell'India settentrionale e nei Paesi vicini, i quali respirano aria inquinata a causa dello smog causato dai mezzi di trasporto

Il poco felice  primato va all'Asia meridionale, dove 620 milioni di bambini sono interessati, seguita dall'Africa con 520 milioni e poi la regione dell'Asia orientale e Pacifico con 450 milioni di bambini.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook