Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Alimentare: sistema di etichettatura “Med Index” vince il Premio Vivere come miglior pratica legata alla Dieta Mediterranea

Condividi su:

Med Index promuove la Dieta Mediterranea a incentiva produttori a

realizzare alimenti sempre più sani e sostenibili

Il nuovo sistema di etichettatura dei prodotti alimentari "Med Index" ha vinto la 10°
edizione del Premio Vivere, evento promosso dalla campagna “Spreco Zero” di Last
Minute Market, con il patrocinio dei Ministeri della Transizione Ecologica, degli
Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e del Lavoro e delle Politiche Sociali,
in sinergia con la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, ANCI, la
Regione Emilia Romagna.
L’etichettatura “Med Index” che unisce nutrizione, salute e ambiente, promuovendo
la Dieta Mediterranea e incoraggiando i produttori a realizzare alimenti sempre più
sani e sostenibili, è risultata vincitrice del premio nella categoria “Dieta
Mediterranea”.
Uno dei vantaggi del Med Index, sistema ideato dall’Università di Bari in
collaborazione con la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), consiste
nell’aggregare, rendendone immediatamente percepibile il valore, le certificazioni
cogenti e volontarie già possedute e implementabili dalle aziende.
“Dal punto di vista nutrizionale ‐ commenta la Prof.ssa Maria Lisa Clodoveo ‐ è più
sostenibile un prodotto fresco, locale e stagionale, DOP o IGP, ricco di prebiotici e
probiotici, con un claim nutrizionale salutistico”. “Sul fronte ambientale è più
sostenibile un prodotto a residuo zero, meglio se biologico, ottenuto con energie
100% sostenibili e con una bassa impronta di carbonio e di acqua” ‐ spiega il
presidente Sima, Alessandro Miani.
“Sotto l’aspetto sociale ed etico è più sostenibile un prodotto ottenuto nel rispetto
delle norme che regolano i contratti di lavoro, che assicurano una equa distribuzione
del reddito lungo la filiera, le cui aziende si impegnano in azioni di educazione
alimentare, equità di genere e riduzione del gap generazionale” conclude la Prof.
Filomena Corbo, Coordinatore del Centro "Cibo in Salute" dell'Università di Bari.
La cerimonia di consegna del premio si terrà martedì 29 novembre alle 15.00 a
Bologna a Palazzo D’Accursio.

Condividi su:

Seguici su Facebook