Secondo una serie di studi bere troppa acqua farebbe male alla salute. In particolare uno studio inglese, recentemente condotto, mette in guardia dalla "dipendenza" cronica da acqua. È certo, questa, una notizia che sconvolge non poche persone convinte del contrario. In fondo medici, nutrizionisti e professionisti estetici hanno sempre sostenuto che bere almeno 2 litri di acqua al giorno è uno dei "segreti" principali per godere di buona salute. Dov'è, allora, la verità ? Qual è la giusta quantità di acqua da assumere giornalmente? Il consiglio migliore è anche il più semplice: basta, infatti, "bere quando si ha sete", senza esagerare ma soprattutto senza "abbuffarsi" di acqua. È buona abitudine, quindi, bere poco e spesso durante tutta la giornata. Inoltre, va posta attenzione anche ai rischi. Secondo il professore Mark Whiteley, chirurgo e fondatore della Whiteley Clinic di Londra, infatti, bere troppo non solo non apporta nessun beneficio all'organismo ma potrebbe, invece, addirittura nuocere alla salute. Stando allo studio, i "bevitori compulsivi" di acqua potrebbero ritrovarsi a dover combattere con svariati disturbi: dall'eccessiva sudorazione, al sovraccarico dei reni, all'insonnia e, addirittura, all'alterazione elettrolitico del corpo diluendo eccessivamente il sangue.