Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Vinton Gray Cerf a Roma per il Big Tent di Google

È considerato uno dei padri di Internet

a cura della redazione
Condividi su:

Vinton Gray Cerf, uno dei padri di Internet, sarà a Roma il 4 luglio per il Big Tent promosso da Google, una manifestazione pensata per esplorare il rapporto tra le piattaforme digitali e l'industria culturale.

Assunto da Google nel 2005 come Chief internet evangelist, letteralmente Capo evangelista di Internet, Vinton Gray Cerf è in realtà famoso per aver inventato insieme a Bob Kahn i protocolli di comunicazione TCP/IP, in sostanza la modalità di interazione tra calcolatori e terminali. Nel 1968 la statunistense Advanced Research Project Agency (ARPA)  diede il via al progetto Arpanet, che prevedeva la costituzione di una rete di computer che, sparsi sul territorio nazionale, dovevano interagire tra loro in tempo reale. Inizialmente il progetto doveva servire a scopi militari, legati soprattutto alla Guerra fredda, ma lo sviluppo andò ben oltre e ne scaturì uno dei progetti civili più grandi: una rete globale che può mettere in collegamento ogni angola della terra.

Dal 1973 al 1978 Cerf condusse con Robert Kahn la ricerca che portò allo sviluppo dei protocolli di comunicazione TCP/IP e la stessa rete Internet come la conosciamo noi oggi. Quei protocolli furono ampiamente utilizzati nell'industria, nel commercio, nella comunicazione tra le università, tra le istituzioni e tra i privati. Alla fine del 1982 i nuovi protocolli, collaudati, erano in grado di sostituire quelli vecchi nel progetto Arpanet.

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook