Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'Italia riparte nel segno di Raspadori: battuta la Turchia 2-3

Gli Azzurri vincono a Konia. I Campioni d'Europa torneranno in campo il primo giugno, a Wembley, contro l'Argentina

Condividi su:

Dopo la disfatta di giovedì sera, che resterà per sempre incisa all'interno della storia del calcio italiano, la nuova Italia disegnata dal CT Mancini riparte con i giovani battendo a Konia la Turchia.

Il giovane Giacomo Raspadori, attaccante classe 2000 del Sassuolo e Bryan Cristante della Roma, hanno ribaltato l'iniziale vantaggio dell'ex romanista Under con la gara terminata 2-3 in favore degli Azzurri.

I Campioni d'Europa torneranno in campo il primo giugno allo stadio di Wembley di Londra contro l'Argentina di Leo Messi per la Finalissima tra le vincitrici dell'Europeo e la Copa America, lo stesso impianto sportivo che vide lo scorso 11 luglio trionfare la squadra di Mancini poi, da settembre ad oggi, un'altra Italia, una squadra che ha letteralmente buttato la qualificazione diretta verso il Qatar alle ortiche pareggiando in casa contro la Bulgaria (1-1) i due rigori sbagliati da Jorginho a Basilea e Roma contro la Svizzera (0-0 a Basilea e 1-1 all'Olimpico), lo 0-0 in casa dell'Irlanda del Nord e l'amarissima sconfitta del Barbera ai danni della Macedonia del Nord, battuta ieri sera dal Portogallo di Cristiano Ronaldo per 2-0 grazie alla doppietta di Bruno Fernandes consentendo ai lusitani di staccare l'ultimo pass per il Qatar.

LA GARA: rispetto a giovedì sera Mancini schiera un'inedita formazione: solito 4-3-3 con Donnarumma tra i pali; De Sciglio e Biraghi esterni con Chiellini e Acerbi centrali di difesa; a centrocampo ci sono Tonali, Pessina e Cristante mentre in attacco spazio a Raspadori, Scamacca e Zaniolo. La Turchia del CT Kuntz vara un 3-4-2-1 con Under ed Kerem alle spalle della punta Unal. Arbitra l'albanese Jorgji. Pronti via e dopo 4 minuti di gioco i padroni di casa passano in vantaggio con un Under, che entra in area di rigore e calcia con il destro all'angolino basso del primo palo, la sfera passa sotto le gambe di Donnarumma e termina in rete: 1-0.

Al 35' arriva il pareggio degli Azzurri: da calcio pazziato battuto da Biraghi pallone in area di rigore per il colpo di testa di Cristante che insacca alle spalle di Bayindir: 1-1. Passano due minuti e l'Italia si porta in vantaggio:  Bayindir sbaglia il rinvio, recupero di Tonali che riesce a servire in posizione regolare Raspadori, l'attaccante del Sassuolo entra in area saltando Demiral ed insacca in rete: 1-2. Al 45' la Turchia va vicina al pareggio con l'interista Calhanoglu che calcia dai 25 metri verso l'incrocio dei pali, Donnarumma devia in corner. Il primo tempo termina con l'Italia in vantaggio sulla Turchia. Nella ripresa Mancini opta per il cambio: fuori Zaniolo dentro Zaccagni. Al 50' calcio di punizione a favore dei padroni di casa: alla battuta va Calhanoglu che calcia verso l'incrocio del secondo palo, Donnarumma si distende salvando porta e risultato. Al 68' l'Italia firma il tris: cross dal limite dell'area di Zaccagni verso il secondo palo per la sponda di Biraghi per Raspadori con quest'utlimo che calcia a botta sicura con il destro: 1-3. 

All'82' la Turchia accorcia le distanze: calcio d'angolo dalla sinistra battuto da Under in area di rigore, colpo di testa di Kutlu, entrato al posto di Yilmaz, per la deviazione vincente di Dursun: 2-3. Due minuti dopo i padroni di casa vanno vicini al pareggio: cross dalla destra ancora di Under in area di rigore per la schiacciata di testa di Dursun verso il primo palo, Donnarumma mette la sfera in corner. Non c'è più tempo con l'arbitro che fischia 3 volte: l'Italia torna al successo battendo per 3-2 la Turchia. I Campioni d'Europa torneranno in campo il primo giugno a Wembley contro l'Argentina nella Finalissima tra le vincitrici dell'Europeo e della Copa America.

TABELLINO

TURCHIA-ITALIA 2-3

MARCATORI: 4' Under (T); 35' Cristante, 38', 70' Raspadori (I); 83' Dursun (T)

TURCHIA (3-4-2-1): Bayindir; Kabak (9′ Ayhan), Demiral, Soyuncu; Muldur, Tokoz (62' Ozcan), Calhanoglu (77' Antalyali), Yilmaz (62' Kutlu); Under, Kerem (62' Dursun); Unal (77' Sinik). C.t.: Kuntz.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Acerbi, Chiellini (76' Bastoni), De Sciglio, Biraghi; Pessina (76' Sensi), Tonali, Cristante (76' Locatelli); Raspadori (89' Bonucci), Scamacca (88' Belotti), Zaniolo (46' Zaccagni); C.t.: Mancini 

AMMONITI: Muldur (T), Zaniolo (I)

ESPULSI: /

ARBITRO: Jorgji (Albania)

Condividi su:

Seguici su Facebook